
Data / Ora
13/03/2018
14:00 - 17:00
Luogo
api lecco
Categorie
Alle ore 14.00 presso la sede di Api Lecco
La crescente necessità di garantire alti standard di qualità richiede l’impiego di tecniche di misura avanzate, che consentano la supervisione e il controllo dei processi di produzione.
Durante il seminario, che si rivolge ai titolari d’azienda, ai responsabili degli uffici tecnici e ai responsabili del controllo qualità, verranno presentate e approfondite le principali caratteristiche delle tecniche di misura avanzate; in particolare, verranno illustrate le tecniche di misura non distruttive (note con l’acronimo inglese NDT, non-destructive testing), che descrivono l’insieme di prove e test per il controllo di materiali, senza la distruzione o l’asportazione dalla struttura stessa, oltre alle tecniche di visualizzazione ottica 2D e 3D e alla microscopia a forza atomica, necessaria per valutare le caratteristiche superficiali dei materiali fino ad altissime risoluzioni.
I relatori approfondiranno i vantaggi e le particolarità dei diversi approcci, attraverso la presentazione casi modello che illustrano le condizioni di impiego delle diverse tecniche.
Si allega la locandina con il programma dell’incontro. Per adesioni compilare il modulo sottostante.
L’evento è realizzato in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Lecco. L’incontro darà infatti diritto ai partecipanti ingegneri a n.2 CFP ai sensi del regolamento per l’aggiornamento professionale. Per adesioni (riservate agli Ingegneri): link
Per informazioni contattare l’Api di Lecco allo 0341.282822.
Prenotazione
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.